Tassa Rifiuti – TARI

Tassa Rifiuti - TARI

Tassa sui rifiuti – commi da 639 a 668 dell’art. 1 Legge 27.12.2013, n. 147

La TARI, dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte a qualsiasi uso adibiti, è corrisposta in base a tariffa commisurata ad anno solare cui corrisponde una autonoma obbligazione tributaria.

COS’E’ LA TARI

Si tratta della tassa volta a coprire integralmente i costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti avviati allo smaltimento.

CHI DEVE PAGARLA

Tutti i soggetti (persone fisiche e giuridiche) che possiedono/occupano/detengono locali o aree scoperte operative, suscettibili di produrre rifiuti urbani o assimilati.

COM’E’ CALCOLATA

Il tributo è calcolato in base a tariffe commisurate alle quantità e qualità medie ordinarie di rifiuti prodotti per unità di superficie, in relazione agli usi ed alla eventuale tipologia di attività svolta sulla base dei criteri previsti dal DPR 158/1999.

Le Tariffe TARI sono determinate a copertura integrale dei costi previsti dal piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani e sono articolate in fasce di utenza domestica e non domestica

Allegati:

Pagina aggiornata il 19/04/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri