Segnalazioni di condotte illecite – Whistleblowing

Ultima modifica 24 marzo 2023

Con il termine whistleblower si intende il dipendente pubblico che segnala illeciti nell'interesse generale, dei quali sia venuto a conoscenza in ragione del rapporto di lavoro, in base a quanto previsto dall'art. 54 bis del d.lgs. n. 165/2001 così come modificato dalla legge 30 novembre 2017, n. 179.

 

Il Comune di Montorso Vicentino promuove la cultura della legalità, anche informando e formando il proprio personale sul tema e sulla normativa riferita al Whistleblowing, con opportune iniziative da svolgersi almeno annualmente. Tali momenti informativi/formativi possono essere estesi anche a particolari categorie di soggetti esterni e a tutta la comunità amministrata.

 

Il Comune di Montorso Vicentino si è dotato di un sistema tecnologico per la ricezione e gestione delle segnalazioni di condotte illecite denominato "Whistleblowing Intelligente". Nella home page del sito istituzionale dovrà essere riportata l'informazione riguardante le modalità operative utilizzabili per raggiungere via web la piattaforma di segnalazione di condotte illecite.

 

Le segnalazioni possono essere anche inviate alla piattaforma messa a disposizione da ANAC cliccando il seguente link: Segnalazioni ANAC - Whistleblowing.

 

Le segnalazioni devono essere inviate unicamente alla piattaforma di ANAC qualora il segnalante ravvisi un conflitto di interesse tra il contenuto della segnalazione e il RPCT o altra persona da lui indicata per l'esame della segnalazione.

 

Le segnalazioni di misure ritorsive nei confronti di chi ha fatto una segnalazione di whistleblowing, devono essere inviate esclusivamente tramite la piattaforma messa a disposizione dall'ANAC.

 

LINK PER LE SEGNALAZIONI:

 

 

 

Atto organizzativo di attuazione della disciplina del Whistleblowing
24-03-2023
Allegato 339.02 KB formato pdf
Scarica